Guida completa agli accessori bagno – come sceglierli, montarli e mantenerli nel tempo

Gli accessori bagno più cercati sul web
Guida completa Exagonshop su come sceglierli, montarli e mantenerli nel tempo
Il bagno moderno è un luogo di comfort, estetica e funzionalità. Ma spesso a fare la differenza non sono i grandi elementi come la vasca o il mobile, bensì i dettagli invisibili: ganci, mensole, portasciugamani, dispenser, specchi, illuminazioni.
Gli accessori bagno sono ciò che trasforma uno spazio tecnico in un ambiente abitato, accogliente e coerente.
Ecco la guida Exagonshop che risponde a tutte le domande più cercate dagli utenti online, con consigli pratici e idee di design.
Quali sono gli accessori da bagno?
Gli accessori bagno si dividono in due grandi categorie: funzionali e decorativi.
Accessori funzionali
Sono quelli che rendono pratico l’uso quotidiano del bagno:
-
Portasciugamani a barra, ad anello o riscaldati.
-
Portarotolo e scopino WC coordinati.
-
Mensole e ripiani per oggetti o flaconi.
-
Ganci e appendini per accappatoi.
-
Porta sapone, dispenser, bicchieri da lavabo.
-
Specchi e specchi contenitori.
-
Cestini e portarifiuti.
-
Tappetini e contenitori.
Accessori decorativi
Servono a creare atmosfera:
-
Cornici e specchi retroilluminati.
-
Piante artificiali e vasi ceramici.
-
Candele, profumatori, vassoi in pietra o legno.
Un bagno ben progettato ha accessori coerenti tra loro per stile, finitura e colore.
Le finiture più amate oggi sono nero opaco, acciaio spazzolato, ottone satinato e bianco matt — materiali che si abbinano a qualsiasi ambiente, dal minimal all’industriale.
Quale colla usare per attaccare gli accessori in bagno?
Gli accessori possono essere forati o incollati, a seconda delle pareti e delle preferenze estetiche.
Colla consigliata per accessori bagno
Per il montaggio senza trapano si usano adesivi e siliconi specifici per ambienti umidi, con forte tenuta e resistenza al calore.
Le più utilizzate dai tecnici sono:
-
Silicone neutro ad alta adesione per metallo e ceramica.
-
Colla poliuretanica per superfici porose.
-
Adesivo bicomponente epossidico per accessori pesanti come mensole in vetro.
Prima dell’applicazione:
-
Sgrassa bene la superficie con alcool isopropilico.
-
Asciuga perfettamente.
-
Applica un sottile strato di colla e premi per 30–60 secondi.
-
Lascia asciugare almeno 24 ore prima di caricare peso.
Quando usare il trapano
Per accessori più grandi (mensole, portasciugamani lunghi, specchi pesanti), la fissazione meccanica resta la soluzione più sicura.
In caso di pareti in cartongesso, utilizza tasselli ad ancora o chimici per evitare distacchi.
Come tenere pulito il bagno tutti i giorni
Un bagno pulito trasmette ordine e benessere.
La manutenzione quotidiana non richiede ore, basta costanza e metodo.
Routine mattutina (5 minuti)
-
Arieggia il bagno per almeno 10 minuti.
-
Pulisci rapidamente il lavabo e il piano con un panno in microfibra.
-
Asciuga gli schizzi su specchi e rubinetti.
-
Sistema asciugamani e chiudi i flaconi.
Routine serale (10 minuti)
-
Spruzza detergente neutro su WC e bidet.
-
Lava i pavimenti con acqua calda e qualche goccia di aceto bianco.
-
Pulisci la doccia con una spatola tergivetro per evitare calcare.
Una volta a settimana
-
Lava a fondo piastrelle, box doccia e accessori metallici.
-
Lucida specchi e superfici in vetro.
-
Rimuovi i residui di sapone da mensole e ripiani.
👉 Consiglio tecnico Exagonshop: per evitare muffa, mantieni la stanza ventilata e asciuga sempre le giunzioni in silicone dopo l’uso.
Come si chiamano i pezzi del bagno
Quando si parla di “pezzi del bagno”, si intendono gli elementi principali che compongono l’ambiente:
-
Sanitari – WC e bidet.
-
Lavabo – da appoggio, sospeso o integrato.
-
Mobile bagno – base con top e cassetti.
-
Specchio – con o senza illuminazione integrata.
-
Doccia o vasca – box, piatto, rubinetteria.
-
Accessori – portasciugamani, portarotolo, mensole, ganci.
-
Illuminazione – applique, plafoniere, LED a specchio.
Ogni pezzo deve essere coerente con gli altri per finitura e proporzione.
I progettisti Exagonshop consigliano di scegliere prima la rubinetteria e poi tutti gli altri elementi coordinati, per garantire armonia visiva.
Come posso ottenere il Bonus mobili per il bagno?
Il Bonus mobili è una detrazione fiscale del 50% riconosciuta per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati ad arredare immobili oggetto di ristrutturazione.
Requisiti principali:
-
Deve esserci una ristrutturazione edilizia in corso (CILA o SCIA aperta).
-
I mobili devono essere nuovi e acquistati entro il limite di 5.000 euro per unità immobiliare.
-
Pagamento con bonifico parlante o carta (no contanti).
-
Conservazione di fattura, ricevuta del bonifico e documentazione dei lavori.
Rientrano nel bonus: mobili da bagno, specchi contenitori, pensili, arredi modulari e complementi.
👉 Nota Exagonshop: i bonus possono variare di anno in anno, ma il bagno è sempre incluso tra gli ambienti ammessi.
Come vanno di moda ora i bagni
Il bagno 2025 è essenziale, naturale e tattile.
Le parole chiave sono matericità, comfort e sostenibilità.
Tendenze principali:
-
Colori caldi e neutri: beige, sabbia, tortora, greige.
-
Materiali naturali: gres effetto pietra, legno chiaro, resine opache.
-
Rubinetterie colorate: nero, champagne, canna di fucile.
-
Arredi sospesi e box walk-in con vetri fumé.
-
Luce calda e specchi retroilluminati.
-
Accessori coordinati: linee pulite, finiture satinate, minimalismo.
Il bagno contemporaneo non è più solo una stanza di servizio ma una zona wellness domestica.
Gli accessori diventano micro-dettagli di design: un portasciugamani curvo o una mensola in ottone satinato possono ridefinire l’atmosfera.
Come dare carattere al bagno
Per dare personalità a un bagno, non servono lavori invasivi: bastano texture, contrasti e dettagli.
-
Scegli accessori a contrasto con le superfici (es. nero su gres chiaro, ottone su bianco).
-
Inserisci piante o elementi naturali come legno e pietra.
-
Usa illuminazione a zone: luce calda sullo specchio, luce diffusa a soffitto.
-
Aggiungi quadretti, candele o vassoi decorativi.
-
Sostituisci maniglie o rubinetti con modelli contemporanei.
👉 Consiglio Exagonshop: il carattere nasce dal mix tra funzione e sensazione. Anche un gancio per accappatoio, se scelto con gusto, può trasformare la percezione di tutto il bagno.
Quali arredi ci sono in bagno
Gli arredi bagno si dividono in mobili principali e complementi d’arredo.
Mobili principali
-
Mobile lavabo: cuore funzionale, spesso sospeso o con gambe metalliche.
-
Colonne e pensili: per riporre asciugamani e prodotti.
-
Specchiera contenitore: unisce estetica e praticità.
Complementi d’arredo
-
Sedute, panche o sgabelli.
-
Carrelli portaoggetti.
-
Scalette portasciugamani.
-
Contenitori in fibra o legno.
I bagni moderni tendono a eliminare il superfluo: ogni elemento deve avere una funzione e un equilibrio visivo.
Gli arredi sospesi, oltre a essere di tendenza, semplificano la pulizia e ampliano la percezione dello spazio.
Come pulire e mantenere gli accessori bagno
Gli accessori, spesso trascurati nella manutenzione, meritano cura per restare belli e funzionali.
Accessori metallici (acciaio, ottone, cromo, nero opaco)
-
Usa panno morbido e detergente neutro.
-
Evita acidi e candeggina che danneggiano la finitura.
-
Asciuga dopo ogni uso per prevenire macchie di calcare.
Accessori in vetro o ceramica
-
Pulisci con detergente per vetri e panno in microfibra.
-
Non usare spugne abrasive.
Accessori incollati
-
Evita di tirare o sollecitare i punti di incollaggio nei primi giorni.
-
Controlla ogni 6 mesi la stabilità.
👉 Trucco Exagonshop: applica periodicamente uno spray protettivo anti-calcare sui metalli. Preserva la brillantezza e prolunga la vita dell’accessorio.
Come organizzare gli accessori bagno
L’ordine è design.
Gli accessori devono seguire la logica dei gesti quotidiani:
-
Vicino al lavabo: dispenser, bicchiere, portasapone, asciugamani.
-
Vicino alla doccia: mensole per shampoo e bagnoschiuma, ganci per accappatoi.
-
Vicino al WC: portarotolo, scopino, profumatore.
-
Vicino allo specchio: luce e contenitori per cosmetici.
L’armonia visiva nasce dalla ripetizione coerente delle finiture. Se il portasciugamani è nero opaco, anche il portarotolo e il rubinetto dovrebbero esserlo.
Conclusione
Gli accessori sono la firma del bagno.
Non servono grandi investimenti, ma scelte consapevoli e coordinamento visivo.
Che tu stia arredando un bagno nuovo o rinnovando il vecchio, ricorda:
la qualità si misura nei dettagli, e ogni gancio, mensola o dispenser racconta qualcosa del tuo stile.
Exagonshop propone accessori selezionati, pensati per durare e integrarsi in ogni progetto: linee essenziali, materiali resistenti, estetica coerente.
Perché il bagno perfetto nasce da una somma di piccole scelte fatte con precisione.